Esercizi di kegel uomo: Gli esercizi di Kegel per gli uomini sono il trattamento più efficace per l’incontinenza urinaria dopo una prostatectomia. Ma gli effetti benefici di questi esercizi non si limitano agli uomini che hanno subito un intervento chirurgico alla prostata.
Che tu sia giovane o no, sportivo o sedentario, che tu abbia o meno sintomi di incontinenza o disfunzione erettile … sarai interessato a conoscere gli effetti che l’allenamento muscolare del pavimento pelvico ha in serbo per te.

Contenuti
Quando devo fare esercizi di kegel per uomo?
Gli esercizi di Kegel per uomini mirano a migliorare la forza e la resistenza dei muscoli perineali maschili.
Pertanto, di solito si consiglia di trattare le seguenti situazioni:
- Disfunzione erettile
- Problemi con il controllo delle urine
- Disturbi della defecazione (difficoltà di svuotamento e incontinenza fecale)
- Prolasso rettale
- Problemi del pavimento pelvico dopo chirurgia prostatica
Ma non devi essere in nessuna delle situazioni di cui sopra per far funzionare il pavimento pelvico.
Come prevenzione, conoscere questa muscolatura ed esercitarla può avere molteplici benefici sulla qualità della tua vita.
Vuoi un esempio? Eccone alcuni …
Vantaggi di un pavimento pelvico sagomato
Attraverso gli esercizi di Kegel per uomini otterrai:
- Conosci te stesso sempre meglio, che ti aiuterà a ottenere di più dal tuo corpo
- Aumenta il tuo benessere fisico ed emotivo
- Migliora le tue erezioni
- Controlla l’eiaculazione
- Prevenire la prostatite
Visto in questo modo … Penso che valga la pena sapere di cosa si tratta, giusto? Continua a leggere!
Esercizi di kegel Come si fanno correttamente
Se esegui correttamente gli esercizi di Kegel, dovresti sentire come l’intera area che corrisponde al tratto urinario, cioè l’uretra, nonché l’area anale e il suo sfintere, sperimentano una sorta di chiusura ed elevazione, come se volessi portarli verso l’interno del tuo corpo.
Fai attenzione che queste contrazioni volontarie del pavimento pelvico non comportino una contrazione dei glutei o degli adduttori: devi essere in grado di lavorare i muscoli perineali senza “aiutare” quegli altri gruppi muscolari vicini.
Conoscere e sentire i muscoli perineali ed eseguire correttamente la tecnica di contrazione volontaria del pavimento pelvico è essenziale per garantire che il programma di allenamento che propongo di seguito funzioni.
Se hai dei dubbi su come localizzare i muscoli del pavimento pelvico o non sei sicuro di contrarre effettivamente i muscoli appropriati, in questo articolo spiego come farlo.

Come fare gli Esercizi di kegel uomo
A meno che tu non lavori come allenatore fisico o qualcosa di simile, scommetto che non penseresti di unirti alla palestra e di iniziare ad allenarti da solo senza prima ricevere alcuni consigli o un tavolo da ginnastica dai professionisti del centro.
Lo stesso vale per i muscoli del pavimento pelvico: per ottenere buoni risultati in questo allenamento che stai per iniziare, hai bisogno di alcune semplici (ma necessarie) linee guida.
- Inizia eseguendo una serie di ripetizioni con cui ti senti a tuo agio e in grado di mantenere la tecnica corretta di esercizi volontari di contrazione del pavimento pelvico.
- Contrai ed eleva i muscoli del pavimento pelvico, focalizzando la tua attenzione sull’uretra e sull’ano.
- Cerca di mantenere la contrazione e l’elevazione del pavimento pelvico per 8 secondi, continuando a respirare normalmente.
- Rilassati e senti i muscoli scendere, tornando alla posizione di rilassamento da cui avevi iniziato.
- Fai una breve pausa prima di ricostruire i muscoli per altri 8 secondi. È importante rilassare i muscoli tra le contrazioni per renderle più efficaci.
- Esegui da 8 a 12 ripetizioni di seguito (ognuna con 8 secondi) per completare quella che chiameremo una serie di esercizi di Kegel.
- L’allenamento iniziale del pavimento pelvico consisterà nell’eseguire tre serie di Kegel quotidianamente. Questo è l’obiettivo, sei pronto?
Suggerimenti per un Esercizi di kegel efficace
- Ricorda che gli esercizi di Kegel hanno molto a che fare con esercizi di rafforzamento muscolare nei programmi di allenamento in palestra (serie, riposo tra le serie, importanza della correzione nella tecnica, ecc.). Usa il tuo buon senso e ricorda i principi di base dell’allenamento quando rinforzi il pavimento pelvico.
- Non dimenticare che in questo Kegel la qualità delle contrazioni è migliore della quantità rispetto alle contrazioni. Dai … “È meglio piccolo ma buono, così tanto ma cattivo.” Non serve fare 30 ripetizioni se stai tirando i glutei o gli adduttori entro la quarta contrazione. Inizia a fare ciò che puoi ma ben fatto, a poco a poco aumenterai la tua capacità e potrai eseguire più ripetizioni senza perdere la correzione nella tecnica.
- Attiva il tuo core! Perché gli esercizi di Kegel siano davvero efficaci, è molto importante sapere qual è il nucleo e come farlo funzionare in coordinazione con il pavimento pelvico. In questo articolo spieghiamo come attivare correttamente il nucleo nell’esercizio del perineo.
- Quando si avvia il programma di allenamento, può essere più facile contrarre i muscoli sdraiati, perché riduce l’effetto della gravità sul pavimento pelvico. Man mano che avanzi, dovresti passare ad altre posizioni, come sederti e stare in piedi, cercando di ottenere lo stesso grado di controllo e forza che hai ottenuto sdraiati.
- Non lasciarti sopraffare se all’inizio non riesci a mantenere la contrazione nel tempo durante gli esercizi di Kegel. Non sei l’unico. C’è solo un trucco in questo: coerenza e pazienza! Tutto è una questione di pratica.
- Se durante gli esercizi di Kegel senti che i tuoi muscoli sono affaticati, fermati immediatamente. Riposa, recupera e solo allora riprendi gli esercizi. Quando i muscoli sono carichi o stanchi, non ha senso forzare la macchina. In realtà, questo atteggiamento può essere dannoso.
- Anche l’intensità con cui contraete i muscoli dovrebbe aumentare gradualmente. Quella contrazione muscolare deve essere più forte nel tempo, poiché i muscoli diventano sempre più forti.
- Contrarre sempre il pavimento pelvico prima di intraprendere qualsiasi azione che implichi un aumento della pressione addominale, come tosse, starnuti o trasporto di pesi.
Lascia un commento